Cos'è fabbrica di schindler?

Fabbrica di Oskar Schindler

La fabbrica di Oskar Schindler, ufficialmente Deutsche Emailwaren-Fabrik (DEF), era una fabbrica di smalti a Cracovia, in Polonia, durante la seconda guerra mondiale. È diventata nota per essere il luogo in cui Oskar Schindler, un uomo d'affari tedesco, salvò la vita a circa 1200 ebrei dai campi di concentramento nazisti.

  • Storia: La fabbrica fu acquisita da Schindler nel 1939, inizialmente con l'obiettivo di arricchirsi sfruttando la manodopera a basso costo disponibile dalla popolazione ebraica locale. Tuttavia, nel tempo, Schindler divenne testimone delle atrocità commesse dai nazisti e cambiò il suo approccio, proteggendo i suoi operai ebrei.

  • "Schindlerjuden" (Ebrei di Schindler): Gli operai ebrei impiegati nella fabbrica di Schindler erano conosciuti come "Schindlerjuden". Schindler si adoperò per farli dichiarare lavoratori essenziali per l'economia di guerra, evitando così la loro deportazione nei campi di sterminio.

  • Localizzazione: La fabbrica si trova in Ulica Lipowa 4 a Cracovia. Oggi è un museo, il Museo di Fabbrica di Oskar Schindler, che documenta la storia della fabbrica, di Oskar Schindler e degli ebrei di Cracovia durante l'occupazione nazista.

  • Importanza Storica: La fabbrica di Schindler è un simbolo di coraggio, umanità e resistenza di fronte all'orrore dell'Olocausto. La storia di Schindler è stata resa popolare dal film Schindler's List di Steven Spielberg, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'Olocausto e sull'importanza di opporsi all'intolleranza e alla discriminazione.

  • Attuale: Oggi, la fabbrica restaurata ospita una mostra che racconta la storia di Cracovia sotto l'occupazione nazista. È un importante sito commemorativo e un monito sui pericoli dell'odio e della violenza.